Prenota

Vini

PROFUMO DI MARE



I vini dell Tenuta La Ghiaia nascono da varietà autoctone, coltivate con la tecnica della colture biologia. Da una cura costante e una selezione attenta in vigna di uve Vermentino, Albarola e Malvasia Bianca nascono il Vermentino Colli di Luni DOC Tenuta La Ghiaia e la selezione Superiore denominato Atys.

Per l’Undicinodi rosso Colli di Luni, concorrono invece altre varietà strettamente autoctone quali Massereta, Pollera e Vermentino Nero. Una perla di eccezionale pregio arricchisce la gamma di Tenuta La Ghiaia: Ithaa, bianco e sofisticato Vermentino in purezza:  un vino complesso di altissima qualità, ottenuto con macerazione in anfora e affinato in fusi di rovere.

  • UNDICINODI - Doc Colli di Luni Rosso
    2019

    UVE: Vermentino Nero, Pollera, Massaretta, Sangiovese, Merlot

    TIPOLOGIA: Rosso

    PRODUZIONE: 8000 bottiglie

    ALCOOL: 14%

    ZONA DI PRODUZIONE: Sarzana (SP) - Italy

    TIPO DI SUOLO: Alluvionale, ricco di scheletro

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

    DENSITA' D'IMPIANTO: 5000 piante per ettaro

    ETA' DEI VIGNETI: 60 anni

    PERIODO VENDEMMIALE: Metà di Settembre fin ad Ottobre inoltrato, uva raccolta a mano in cassette da 15 Kg

    VINIFICAZIONE:
    Vendemmia manuale in piccole cassette da 15 Kg ale prime luci dell'alba con un'attenta selezione in campo e cantina.

    Le uve sono pigiadiraspate e lasciate fermentare con lieviti indigeni in serbatoi d'acciacio alla temperatura di 26-28°C.

    Affinamento in vasce d'acciaio e cemento a forma di uovo (Nomblot) per 12 mesi sulle fecce fini, ed ulteriore affinamento per 4 mesi in bottiglia. 


    DEGUSTAZIONE:
    Colore: rosso rubino intenso
    Olfatto: molto spiccati i profumi fruttati, in particolare la ciliegia e la prugna. Presente un’elegante nota floreale di viola
    Gusto: si presenta al palato complesso con piacevole morbidezza, con tannini fitti e presenti. In bella evidenza le note fruttate.

    Acquista
  • ITHAA - IGT Liguria di Levante Bianco
    2020

    UVE: Vermentino 100%

    TIPOLOGIA: Bianco macerato

    PRODUZIONE: 1250 bottiglie

    ALCOOL: 12%

    ZONA DI PRODUZIONE: Sarzana (SP) - Italy

    TIPO DI SUOLO: Alluvionale, ricco di scheletro

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

    DENSITA' D'IMPIANTO: 4000 piante per ettaro

    ETA' DEI VIGNETI: 60 anni

    PERIODO VENDEMMIA: metà Settembre, uve raccolte a mano in cassette da 15 Kg

    METODO DI PRODUZIONE: 

    Vendemmia manuale del vigneto storico in piccole cassette da 15 Kg alle prime luci dell'alba. 

    Le uve pigiadiraspate fermentano con lieviti indigeni, senza controllo della temperatura, nel serbatoio dedicato di cemento a forma di uovo (Nomblot)

    Dopo la fermentazione alcolica, le bucce rimangono a contatto con il vino per ulteriori 2 mesi

    Affinamento in botti di rovere da 6 ettolitri per 8 mesi e successivamente ulteriori 4 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione 

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: 

    Ithaa si presenta con un colore dorato e intenso. Al naso esprime un'ampia gamma di aromi: intense note agrumate e floreali quali bergamotto, pompelmo e fiori d'arancio, che emergono da un substrato iodato

    Con un'ampia rotazione al calice, emergono note minerali che si alternano alle tipiche erbe mediterranee: timo e rosmarino

    Al palato è strutturato e avvolgente, con un'accattivante freschezza, sapidità e un buon corpo, promosso da tannini lievementi morbidi e raffinati  

    Acquista
  • Tenuta La Ghiaia Vermentino - Doc Colli di Luni Bianco
    2021

    UVE: Vermentino 100%

    TIPOLOGIA: Bianco 

    PRODUZIONE: 15000 bottiglie

    ALCOOL: 12%

    ZONA DI PRODUZIONE: Sarzana (SP) - Italy

    TIPO DI SUOLO: Alluvionale, ricco di scheletro

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

    DENSITA' D'IMPIANTO: 6250 piante per ettaro

    ETA' DEI VIGNETI: 20 anni

    PERIODO VENDEMMIA: metà Settembre, uve raccolte a mano in cassette da 15 Kg

    METODO DI PRODUZIONE:

    Vendemmia manuale in piccole cassette da 15 Kg alle prime luci dell'alba con un'attenta selezione in campo e cantina

    Le uve subiscono una soffice pressatura prima di fermentare in serbatoi d'acciaio alla temperatura di 16° per circa tre settimane

    Dopo la fermentazione alcolica il vino sosta sulle fecce fini per circa 4 mesi prima dell'imbottigliamento

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: 

    Aspetto cristallino, colore giallo paglierino con ampi riflessi verdognoli

    All'olfatto emergono note agrumate quali limone e bargamotto, fiori bianchi, profumi di frutta a polpa bianca, seguiti da nuance di timo ed eucalipto 

    Al palato si presenta elegante e con un piacevole equilibrio tra freschezza e sapidità

    Acquista
  • Atys
    2020

    UVE: Vermentino 100%

    TIPOLOGIA: Bianco 

    PRODUZIONE: 6000 bottiglie

    ALCOOL: 12%

    ZONA DI PRODUZIONE: Sarzana (SP) - Italy

    TIPO DI SUOLO: Alluvionale, ricco di scheletro

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

    DENSITA' D'IMPIANTO: 4000 piante per ettaro

    ETA' DEI VIGNETI: 60 anni

    PERIODO VENDEMMIA: metà Settembre, uve raccolte a mano in cassette da 15 Kg

    METODO DI PRODUZIONE:

    Vendemmia manuale dal vigneto storico della Tenuta in piccole cassette da 15 Kg alle prime luci dell'alba

    Le uve pigiadiraspate subiscono una macerazione prefermentativa di 24h alla temperatura di 4°C

    Il mosto fiore fermenta solo con lieviti indigeni alla temperatura controllata di 16°C in serbatoi di acciaio 

    Dopo la fermentazione alcolica il vino sosta sulle fecce fino per 6 mesi in un serbatoio dedicato in cemento a forma di uovo (Nomblot) e successivi 4 mesi di affinamento in bottiglia

    Nessuna chiarifica e filtrazione

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: 

    Atys si presenta con un bel colore giallo dorato intenso

    A Naso spiccano un'ampia gamma di aromi quali fiori di campo, erbe mediterranee e sentori di frutta a polpa gialla seguiti da uno sfondo iodato e minerale

    Al gusto è strutturato e avvolgente, dotato di una buona freschezza che si mescola con un finale sapido ben bilanciato 

    Acquista

I campi contrassegnati con * sono obbligatori